• -43%
Named Disbio No Gas 30 cpr Integratore a base di genziana

Named Disbio No Gas 30 cpr Integratore a base di genziana

15,70 €
8,95 € Risparmia 43%

Integratore a base di genziana

Quantità

Named Disbio No Gas 30 cpr Integratore a base di genziana

Integratore alimentare a base di Genziana, Anice verde, Timo, Coriandolo e Moringa
INDICAZIONI: la Moringa è utile per la funzione digestiva. L’Ippocastano favorisce la funzionalità del sistema digerente e la regolarità del transito intestinale. La Genziana è utile per favorire la funzione epatica e l’eliminazione dei gas intestinali. Il Tè verde è utile per il drenaggio dei liquidi corporei e per la normale funzionalità intestinale. L’Anice verde e il Timo favoriscono la regolare motilità gastrointestinale e l’eliminazione dei gas intestinali. Il Cranberry e la Cannella contribuiscono alla regolarità del transito intestinale. L’acido pantotenico contribuisce alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento e sostiene le normali prestazioni mentali.
MODALITÀ D’USO: 1 compressa, due volte al giorno, prima dei pasti principali.
AVVERTENZE: vedi confezione.
CONTROINDICAZIONI: non note.
CONFEZIONE DISPONIBILE: 30 compresse.
SENZA GLUTINE
I COMPONENTI DI DISBIO NO GAS®
MORINGA
• Funzionalità digestiva
• Equilibrio peso corporeo
Pianta originaria dell’India orientale, il cui frutto è noto per favorire la funzione digestiva, contribuisce, inoltre, al metabolismo dei lipidi e all’equilibrio del peso corporeo.
IPPOCASTANO
• Funzionalità sistema digerente
• Regolarità transito intestinale
Contribuisce alla regolarità del transito intestinale ed alla funzionalità del sistema digerente.
GENZIANA
• Funzionalità epatica
• Eliminazione gas intestinali
Utile per favorire la funzione epatica e l’eliminazione dei gas intestinali.
TÈ VERDE
• Drenaggio liquidi corporei
• Benessere intestinale
Gli effetti del Tè verde sono dovuti ad una preziosa catechina, l’epigallocatechina gallato (EGCG), particolarmente nota per le sue spiccate proprietà. Il Tè verde favorisce il drenaggio dei liquidi corporei, l’equilibrio del peso corporeo, il benessere intestinale, svolge, inoltre, azione antiossidante.
CRANBERRY
• Antiossidante
• Regolarità transito intestinale
Utile per favorire la regolarità del transito intestinale; svolge anche un’azione antiossidante contro i radicali liberi che si formano a livello cellulare, essendo ricchi di composti fenolici.
ANICE VERDE
• Funzionalità digestiva
• Regolare motilità gastrointestinale
Supporta la funzione digestiva e la regolare motilità gastrointestinale.
CANNELLA
• Funzionalità digestiva
• Regolarità transito intestinale
L’olio di cannella, ricavato dal Cinnamomum zeylanicum, è conosciuto per le sue proprietà digestive, per favorire la regolarità del transito intestinale e l’eliminazione dei gas intestinali, inoltre, svolge azione antiossidante.
TIMO
• Regolare motilità gastrointestinale
• Eliminazione gas intestinali
Conosciuto fin dall’antichità come rimedio per i disturbi intestinali, contribuisce alla regolare motilità gastrointestinale e all’eliminazione dei gas intestinali.
CORIANDOLO
I semi di coriandolo sono da sempre utilizzati in ambito culinario come spezia e per le sue note proprietà digestive. Dai semi si ricava l’olio essenziale di altissima qualità con un’alta concentrazione di principio attivo.
ACIDO PANTOTENICO
• Normale metabolismo energetico
• Riduzione stanchezza e affaticamento
L’Acido pantotenico, o Vitamina B5, fa parte delle vitamine idrosolubili, quelle che non possono essere accumulate nell’organismo, ma devono essere regolarmente assunte attraverso l’alimentazione. Contribuisce al normale metabolismo energetico, alla riduzione di stanchezza e affaticamento, sostiene inoltre le normali prestazioni mentali.
CURIOSITÀ E INFORMAZIONI PER IL CONSUMATORE
La flora intestinale è costituita da una ricca popolazione di microrganismi (batteri, lieviti, funghi e protozoi) che, dopo la nascita, colonizza il tratto gastrointestinale supportando alcune funzioni biochimiche. Normalmente l’organismo e questi microrganismi vivono in simbiosi, cioè in una situazione di vantaggio reciproco che prende il nome di eubiosi. La flora batterica intestinale sostiene e promuove importanti funzioni:
- favorisce i processi digestivi attraverso la produzione di enzimi;
- sintetizza la Vitamina K e le Vitamine del gruppo B, in particolare la B12;
- contribuisce al metabolismo dei pigmenti biliari;
- produce sostanze ad azione antimicrobica;
- modula il sistema immunitario;
- potenzia la funzione della barriera intestinale;
- regola la motilità dell’intestino, la composizione dei gas e delle feci ed il pH dell’ambiente gastrointestinale.
La condizione di equilibrio tra l’organismo e la flora batterica intestinale può facilmente alterarsi, determinando uno squilibrio noto come disbiosi. Le cause di questa condizione possono essere molteplici:
1. alimentazione ricca di grassi, zuccheri, carni rosse e povera di frutta e verdura;
2. pasti serali abbondanti;
3. abuso di alcolici;
4. stress generato da alterazioni del ritmo sonno-veglia, attività lavorativa intensa, impegni pressanti e responsabilità quotidiane;
5. insufficiente attività fisica;
6. malattie, infezioni o deficit immunologici;
7. farmaci, quali antibiotici, antinfiammatori, antinfluenzali, antidepressivi, anticoncezionali e ansiolitici, che, pur alleviando i sintomi della malattia, agiscono anche sulla flora batterica intestinale, alterandola;
8. coloranti alimentari, conservanti, pesticidi, ma anche metalli pesanti quali alluminio, mercurio ed altri metalli tossici che possono arrivare nell’intestino attraverso la catena alimentare.
I sintomi della disbiosi coinvolgono l’intero organismo. Infatti, oltre ad una cattiva digestione, all’aumento di gas intestinali, con conseguente gonfiore addominale, a frequenti diarree e/o stitichezza, la disbiosi comporta una diminuzione delle difese immunitarie e quindi aumentata suscettibilità dell’organismo. La disbiosi causa anche disturbi di carattere generale, quali stanchezza, disturbi del sonno, nervosismo e cambiamenti dell’umore. Per il fisiologico benessere dell’intestino e la sua integrità funzionale, è utile consumare verdura, cotta o cruda, frutta e assumere molti liquidi lontano dai pasti principali.

INGREDIENTI: agenti di carica: cellulosa, fosfato dicalcico; Moringa (Moringa oleifera Lam.) semi e.s. tit. 20% in saponine, Genziana (Gentiana lutea L.) radice e.s., Tè verde [Camellia sinensis (L.) Kuntze] foglie e.s. tit. 30% in epigallocatechina gallato (EGCG), Ippocastano (Aesculus hippocastanum L.) corteccia e.s. tit. 20% in escina, Cranberry (Vaccinium macrocarpon Aiton) frutto succo concentrato tit. 1% in proantocianidine (PAC), Anice verde (Pimpinella anisum L.) frutto o.e. polvere, Cannella (Cinnamomum verum J. Presl) foglie o.e. polvere, Timo (Thymus vulgaris L.) steli dei fiori o.e. polvere, Coriandolo (Coriandrum sativum L.) semi o.e. polvere, agenti antiagglomeranti: biossido di silicio, sali di magnesio degli acidi grassi; Acido pantotenico (D-pantotenato calcio), agenti di rivestimento: idrossi-propilmetilcellulosa, talco, polietilenglicole.

Named
99 Articoli

Scheda dati

Composizione
Integratore a base di genziana
Spese di Spedizione
Non Inclusa

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password